Il fascino delle piante

Ambiente, agricoltura, alimentazione e salute

L’Osservatorio partecipa annualmente all’organizzazione della giornata divulgativa con l’Università degli Studi di Salerno, il Dipartimento di Farmacia, insieme agli studenti del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie, Corso di Laurea Tecniche Erboristiche e Corso di Laurea in Scienze Ambientali.

Partecipano e contribuiscono all’evento anche la Regione Campania – Ufficio Centrale Foreste, l’Associazione Nazionale Tartufai Italiani.

Si illustra il ruolo centrale dell’agricoltura, in particolar modo le piante tartufigene: piante per la produzione di legno e molto altro.

Sarà esposto il il Progetto SIDITAC “Sistemi innovativi digitali per tartufi autoctoni campani”, PSR 2014-20 Progetto sperimentale per la produzione di piante micorrizzate con specie autoctone di tartufo della Campania.

Le piante micorrizzate: osservazioni al microscopio.

La ricerca dei tartufi.

In allegato la locandina del Workshop e il Programma dettagliato.